Panettoni e pandori solidali di “CSI per il Mondo”: prenotateli!
Torna anche quest’anno l’iniziativa legata ai panettoni e pandori di “CSI per il Mondo”. A Natale ogni società sportiva ha la possibilità di ritrovarsi per cene o momenti di convivialità insieme ad atleti, dirigenti, collaboratori, famigliari chi più ne ha più ne metta. Se come pensiero scegliessimo tutti di donare un panettone o un pandoro che sostengono i progetti di volontariato sportivo, in un solo gesto contribuiremmo a diffondere la nostra mission e a sostenere concretamente le missioni. Il prodotto è confezionato in una scatola di cartone personalizzata con la grafica di “CSI per il Mondo” e una spiegazione dettagliata che racconta il progetto (peso del prodotto: 750 gr). È richiesta una donazione libera come forma di pagamento, che è fissata ad un minimo di 15 euro per singola confezione. Sin da ora sono aperte le prenotazioni, da effettuare entro mercoledì 26 novembre.
PROCEDEREMO COSì:
- Entro mercoledì 26 novembre dovete inviare le prenotazioni in Segreteria via mail all’indirizzo: segreteria@csicuneo.it indicando quanti pezzi ordinare per ciascun tipo di prodotto (pandoro o panettone);
- dopo tale data provvederemo ad inviare l’ordine, per avere la certezza di ricevere i prodotti in tempo utile per la consegna;
- la quota da versare relativa ai prodotti ordinati vi verrà richiesta all’atto del ritiro (a tale scopo vi contatteremo non appena riceveremo i prodotti ordinati).
Il progetto “CSI per il Mondo” esiste dal 2012 e sino ad oggi ha portato più di 300 giovani a vivere esperienze incredibili nelle periferie del mondo, realizzando 70 missioni con corsi di formazione per allenatori e dirigenti ad Haiti, in Camerun, Congo, Bangladesh, Perù e Madagascar, e questi sono solo alcuni dei progetti più grandi.
«Non siamo qui a proporre una semplice iniziativa o una delle tante campagne di raccolta fondi. Siamo qui per portare la voce di centinaia di migliaia di bambine e bambini che vivono nelle periferie del mondo – ha spiegato il presidente della neonata Fondazione CSI per il Mondo, Massimo Achini -. Parliamo di quartieri marginali e precari in estrema povertà, di villaggi sperduti nella foresta, di quartieri ai limiti dell’immaginabile. Di posti così, purtroppo, il mondo è pieno e noi, in tanti posti così, ci siamo stati davvero. In tredici anni abbiamo realizzato più di sessanta missioni partendo con zaini, palloni e sorrisi. Lo abbiamo fatto anche grazie al sostegno che ci avete dato ogni Natale con le donazioni per i panettoni. Per andare avanti, quindi, abbiamo bisogno anche stavolta dell’aiuto di tutti e di ciascuno».
“CSI per il Mondo – il volontariato sportivo internazionale” non cambia certo le sorti di un paese, ma da anni sostiene missioni internazionali che ogni volta costruiscono possibilità, speranza e progettualità in luoghi ai margini del nostro pianeta, non solo geograficamente purtroppo. Costruire ponti attraverso lo sport è quanto ci è possibile fare come ente di promozione sportiva, ed è quanto vogliamo continuare a progettare con CSI per il Mondo.
Se volete conoscere le attività di CSI per il Mondo, potete seguire il profilo social Instagram o Facebook @csiperilmondo e il sito internetwww.csiperilmondo.it.
La sostenibilità economica di questa esperienza internazionale di volontariato sportivo è un piccolo miracolo che si ripete ogni anno. La campagna relativa natalizia è un aspetto fondamentale per la vita di questo progetto. Per questo sarebbe bello se tutti i comitati prendessero in considerazione questa opportunità, seguendo un’adesione che già 25 comitati hanno abbracciato negli anni precedenti.
In un contesto mondiale così fragile come quello che viviamo oggi, possiamo seriamente considerarci fortunati a vivere in questa area di mondo. Nella consapevolezza che questa fortuna ci è solo capitata, diventa sempre più centrale compiere un piccolo gesto in direzione di chi, invece, vive nel costante bisogno di aiuto.
Contiamo davvero sul fatto che ogni società sportiva prenda in considerazione l’idea di aderire a questa campagna; siamo certi che non mancherete di acquistare un pensiero per i vostri tesserati, dirigenti, famiglie o allenatori, sarebbe bello che lo faceste unendovi alla nostra squadra. Essere squadra vera è una delle cose che ci impegniamo a insegnare a tutti i nostri atleti ed atlete, ora è il momento di essere i primi a concretizzare questo insegnamento per perseguire la sfida di regalare “palloni e speranza” ai bimbi delle periferie del mondo. Sapere di contribuire tutti insieme, ciascuno con la sua piccola ma preziosissima parte, a giocare una partita come quella importante di prendersi cura di bambini che non hanno nulla, è davvero una cosa enorme.
Aspettiamo con fiducia e con immensa gratitudine il vostro ordine di prenotazione, ringraziandovi sin da ora di cuore.
